KIT BUSTE LADY OSCAR

Non Disponibile
  • Lady Oscar compie 45 anni
Nel mondo dei manga e degli anime è stata una rivoluzione, il che, tenuto conto che stiamo parlando di un personaggio che vive tra il 1755 e il 1789, sembra davvero un segno del destino.
Sì, Lady Oscar è stata soprattutto questo: una rivoluzione e un’innovazione.
Non sappiamo se Riyoko Ikeda abbia avuto da subito piena consapevolezza di ciò che stava creando. Pare che la sua prima intenzione fosse quella di raccontare la vita della regina Maria Antonietta, ispirazione derivatale dalla lettura di un saggio sulla vita della sovrana scritto da Stefan Zweig, e che solo in un secondo momento abbia pensato di inserire nella narrazione un personaggio totalmente di fantasia. E’ stato così che, forse senza volerlo, ha trasferito la filosofia romantica, potremmo dire addirittura manzoniana, del romanzo storico occidentale, nella struttura del manga e degli anime. Improvvisamente Oscar, quasi scrivendosi da sola, ha scalzato la regina di Francia dal ruolo di protagonista e ha offerto alla sua creatrice l’occasione di osare ancora di più, di andare oltre il romanzo storico. Mentre nei Promessi Sposi (per citare il modello letterario per eccellenza) i personaggi sono immaginari e agiscono in un tempo passato dal contesto reale, in Versailles No Bara (questo il titolo originale dell’opera di Ikeda) i personaggi immaginari (ovvero Oscar e André, il suo attendente) vivono un contesto reale interagendo direttamente con comprimari realmente esistiti. La narrazione, benché romanzata, è fondata su una documentazione storica precisa, su date e avvenimenti che, nel cartone in particolare, vengono illustrati con dovizia dalla voce narrante.
Il KIT Contiene 10 buste da spedizione Lady Oscar