CNEL - La casa dei Corpi Intermedi

Da 9,00 €
Disponibile
  • 65 anni dalla prima seduta dell'Assemblea
  • 20 febbraio 1958
Folder formato A5 a 2 ante, contenente 1 cartolina e 1 francobollo.
Il CNEL è il luogo capace di trasformare gli interessi di cui i corpi intermedi sono portatori in responsabilità e virtù civiche, in un dialogo costante e cooperativo tra le rappresentanze sindacali, datoriali e del volontariato, ma anche dell’Accademia e delle eccellenze scientifiche e culturali del Paese.

"L'efficacia applicativa del modello disegnato sarà condizionata dalla effettiva volontà di realizzare nel CNEL il confronto tra le parti sociali e la concertazione, senza escludere un loro diretto rapporto di interlocuzione con il Governo, ma incanalando quella complessiva nel CNEL, per quanto riguarda i temi generali di politica economica e sociale. La verifica di questo modello emergerà dalle vicende dei prossimi anni, ma si tratta di un interrogativo che costituisce caratteristica comune a tutte le scelte innovative."

On. Sergio Mattarella
Relatore alla Camera dei Deputati sul Disegno di Legge «Norme sul Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro»
14 novembre 1986