Uno spettacolo tutto italiano - Folklore

  • Il Folklore rievoca feste antiche, sfilate di carri e giochi che ricordano e rappresentano l’Italia in tutto il mondo, poiché sono anche gli stranieri che accorrono a queste manifestazioni, vedi il Palio di Siena, la Corsa dei Ceri di Gubbio e tante altre
Folder formato A4 a 4 ante, contenente 28 francobolli:
La partita a Scacchi Marostica - 04/05/1981
Il Palio Siena - 04/05/1981
Il gioco del Ponte Pisa – 05/06/1982
La Corsa dei Ceri Gubbio - 13/05/1983
La Macchina di Santa Rosa Viterbo - 03/09/1984
La Sfilata dei Turchi Potenza - 29/05/1985
Regata Repubbliche Marinare Amalfi - 29/05/1985
Le Candelore Catania - 03/02/1986
La Giostra della Quintana Foligno - 12/09/1987
Discesa dei Candelieri Sassari - 13/08/1988
Le Infiorate Spello - 27/05/1989
Corse degli Avelignesi Merano - 09/04/1990
La Madonna che scappa in piazza Sulmona - 15/03/2008
Sagra dei misteri Campobasso - 22/05/2009
Sa Sartiglia – Oristano - 12/02/2010
Carnevale Acireale - 12/02/2010
Storico Carnevale Ivrea - 20/02/2011
Il Mastrogiurato Lanciano - 26/08/2011
Le Fracchie San Marco in Lamis - 31/03/2012
La 'Ndocciata Agnone - 07/12/2012
Carnevale Fano - 12/01/2013
Carnevale Termitano Termini Imerese - 04/02/2013
Giro della Rua di Vicenza - 06/09/2014
Carnevale Sciacca - 05/02/2015
Carnevale Putignano - 05/02/2015
Palio del Golfo della Spezia - 01/08/2015
Carnevale Viareggio - 13/02/2016
Carnevale Pont-Saint-Martin - 20/02/202