EL. EN. Group - 1981-2021
- 40 Years of Excellence in Laser Technology
Folder formato A5 a 3 ante, contenente 1 cartolina affrancata e obliterata.
Il gruppo El.En. è una delle più importanti realtà nel mondo del laser. Sin dalla sua fondazione, nel 1981, il gruppo El.En. partecipa a progetti di ricerca nazionali e internazionali, arricchendo negli anni il know-how interno e contribuendo a rendere dinamiche e flessibili le sue linee di prodotti. Quest’anno festeggia il 40° anno di attività.
Le aziende del gruppo creano prodotti e soluzioni avanzate ad alte prestazioni, dall'ottimo rapporto qualità-prezzo, affidabili e rispettose dell’ambiente. La divisione medicale progetta e produce laser e sistemi di luce per tutte le applicazioni in campo medicale.
La divisione industriale progetta con cura sorgenti laser CO2 e dispositivi laser, i cui componenti sono realizzati nella sede di Calenzano, a due passi da Firenze. Il gruppo El.En. è anche leader in Italia e all'estero nel settore dei laser per il restauro dei beni culturali e la conservazione del patrimonio storico e artistico mondiale, attraverso soluzioni d'avanguardia, poco invasive.
Il gruppo El.En. è una delle più importanti realtà nel mondo del laser. Sin dalla sua fondazione, nel 1981, il gruppo El.En. partecipa a progetti di ricerca nazionali e internazionali, arricchendo negli anni il know-how interno e contribuendo a rendere dinamiche e flessibili le sue linee di prodotti. Quest’anno festeggia il 40° anno di attività.
Le aziende del gruppo creano prodotti e soluzioni avanzate ad alte prestazioni, dall'ottimo rapporto qualità-prezzo, affidabili e rispettose dell’ambiente. La divisione medicale progetta e produce laser e sistemi di luce per tutte le applicazioni in campo medicale.
La divisione industriale progetta con cura sorgenti laser CO2 e dispositivi laser, i cui componenti sono realizzati nella sede di Calenzano, a due passi da Firenze. Il gruppo El.En. è anche leader in Italia e all'estero nel settore dei laser per il restauro dei beni culturali e la conservazione del patrimonio storico e artistico mondiale, attraverso soluzioni d'avanguardia, poco invasive.