Francobollo "Giostra del Saracino di Arezzo"
Emissione di francobolli ordinari appartenenti alla serie tematica “le Eccellenze del Patrimonio culturale italiano” dedicati alle rievocazioni storiche: Giostra del Saracino di Arezzo
Data di emissione: 21 maggio 2025
Valore: tariffa B.
Tiratura: centomilatrentacinque esemplari
Vignetta: il francobollo riproduce la rievocazione storica a cui la serie è dedicata.
Giostra del Saracino di Arezzo Riproduce un particolare del manifesto della Giostra del Saracino di Arezzo, opera dell’artista Vittorio Novarese del 1934, raffigurante il cavaliere aretino con il vessillo della città, immagine iconica e tradizionale di questa storica rievocazione della città toscana. Sullo sfondo è ripetuto a tappeto un cavaliere ispirato al manifesto, mentre, a sinistra, è riprodotto il logo della manifestazione. Completa il francobollo la legenda “AREZZO”.
Completa il francobollo la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.
Bozzetti: Fabio Abbati
Stampa: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia
Colori: quadricromia
Colori: bianca, patinata neutra, autoadesiva, con imbiancante ottico.
Grammatura: 90 g/mq
Supporto: carta bianca, Kraft monosiliconata da 80 g/mq.
Adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco).
Formato carta: 40 x 30 mm
Formato stampa: 36 x 26 mm
Formato tracciatura: 46 x 37 mm
Dentellatura: 11 effettuata con fustellatura.
Caratteristiche del foglio: quarantacinque esemplari più la riproduzione del logo MIMIT monocromatico sulla cimosa