Francobollo “Europa 2025 Appia antica”

Da 1,35 €
Disponibile

Francobollo celebrativo “Europa 2025 Appia antica”

Data di emissione: 9 maggio 2025.

Valore: tariffa B zona 1.

Tiratura: duecentomilaventicinque esemplari per ogni francobollo.

Vignette: Parco Archeologico dell’Appia Antica

Riproduce la statua-ritratto di un personaggio raffigurato come Ercole, opera in marmo di epoca romano-imperiale e di dimensioni appena maggiori del vero, ritrovata a Roma nel Parco Archeologico dell’Appia Antica nel gennaio del 2023.

San Casciano dei Bagni

Riproduce la statua di Apollo Arciere, statua in bronzo databile intorno al 100 a.C. che raffigura il dio in una posa particolare, in leggera torsione, quasi in un passo di danza, nell’atto di scoccare la freccia, tipologia che risulta estremamente rara se non unica nella statuaria antica.

Completano i francobolli le legende “STATUA RITRATTO IN VESTE DI ERCOLE”, “PARCO ARCHEOLOGICO DELL’APPIA ANTICA”, “APOLLO ARCIERE”, “SAN CASCIANO DEI BAGNI”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B ZONA 1”.

Bozzetti: a cura del Centro Filatelico dell’Officina Carte Valori e Produzioni Tradizionali dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.

Stampa: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia.

Colori: cinque.

Carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, con imbiancante ottico.

Grammatura: 90 g/mq.

Supporto: carta bianca, Kraft monosiliconata da 80 g/mq.

Adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco).

Formato carta e stampa: 30 x 40 mm.

Formato tracciatura: 37 x 46 mm.

Dentellatura: 11 effettuata con fustellatura.

Caratteristiche del foglio: quarantacinque esemplari più la riproduzione del logo MIMIT monocromatico sulla cimosa.