Benedetto Cairoli
Emissione di un francobollo commemorativo di Benedetto Cairoli, nel bicentenario della nascita
Data di emissione: 28 gennaio 2025.
Valore: tariffa B.
Tiratura: duecentocinquantamilaventi esemplari.
Vignetta: riproduce un primo piano di Benedetto Cairoli, autorevole politico e patriota italiano del XIX secolo, che partecipò attivamente ai moti risorgimentali combattendo nelle guerre d’indipendenza italiane. Completano il francobollo le legende “BENEDETTO CAIROLI” e “PATRIOTA E POLITICO”, le date “1825 – 1889”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.
Bozzetto: a cura del Centro Filatelico dell’Officina Carte Valori e Produzioni Tradizionali dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.
Stampa: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia.
Colori: tre.
Carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, con imbiancante ottico.
Grammatura: 90 g/mq.
Supporto: carta bianca, Kraft monosiliconata da 80 g/mq.
Adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco).
Formato carta: 30 x 40 mm.
Formato stampa: 26 x 36 mm.
Formato tracciatura: 37 x 46 mm.
Dentellatura: 11 effettuata con fustellatura.
Caratteristiche del foglio: quarantacinque esemplari più la riproduzione del logo MIMIT monocromatico sulla cimosa.
Nota: per la fotografia raffigurante Benedetto Cairoli ©Archivi Alinari, Firenze.