Pellegrini
Da
5,20 €
- Data di emissione: 17 ottobre 2024.
- Francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “le Eccellenze del sistema produttivo ed economico” dedicato all’imprenditoria italiana: Pellegrini, nel centenario della fondazione
Data di emissione: 17 ottobre 2024.
Valore: tariffa B.
Tiratura: duecentocinquantamilaventi esemplari.
Vignetta: riproduce una macchina per scrivere Underwood modello 5 delimitata in alto, rispettivamente a destra e a sinistra, dall’acronimo “GP”, tratto dal logo dell’azienda, e dalla scritta “Pellegrini”, ricavata dalla storica insegna esterna della sede di Venezia San Bartolomeo; suggella la vignetta il pay-off collegato alla società “IL FUTURO IN ANTICIPO. DAL 1924”.
Sul francobollo la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.
Bozzettista: Emanuela L’Abate.
Stampa: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia.
Colori: cinque.
Carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.
Grammatura: 90 g/mq.
Supporto: carta bianca, Kraft monosiliconata da 80 g/mq.
Adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco).
Formato carta: 40 x 30 mm.
Formato stampa: 36 x 26 mm.
Formato tracciatura: 46 x 37 mm.
Dentellatura: 11 effettuata con fustellatura.
Caratteristiche del foglio: quarantacinque esemplari più la riproduzione del logo MIMIT monocromatico sulla cimosa.
Nota: l’immagine della macchina per scrivere Underwood è riprodotta per gentile concessione del Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci – Milano
Valore: tariffa B.
Tiratura: duecentocinquantamilaventi esemplari.
Vignetta: riproduce una macchina per scrivere Underwood modello 5 delimitata in alto, rispettivamente a destra e a sinistra, dall’acronimo “GP”, tratto dal logo dell’azienda, e dalla scritta “Pellegrini”, ricavata dalla storica insegna esterna della sede di Venezia San Bartolomeo; suggella la vignetta il pay-off collegato alla società “IL FUTURO IN ANTICIPO. DAL 1924”.
Sul francobollo la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.
Bozzettista: Emanuela L’Abate.
Stampa: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia.
Colori: cinque.
Carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.
Grammatura: 90 g/mq.
Supporto: carta bianca, Kraft monosiliconata da 80 g/mq.
Adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco).
Formato carta: 40 x 30 mm.
Formato stampa: 36 x 26 mm.
Formato tracciatura: 46 x 37 mm.
Dentellatura: 11 effettuata con fustellatura.
Caratteristiche del foglio: quarantacinque esemplari più la riproduzione del logo MIMIT monocromatico sulla cimosa.
Nota: l’immagine della macchina per scrivere Underwood è riprodotta per gentile concessione del Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci – Milano