Fonderia di Campane Marinelli
Da
5,20 €
- Data di emissione: 17 ottobre 2024.
- Francobollo ordinario appartenente serie tematica “le Eccellenze del sistema produttivo ed economico” dedicato all’imprenditoria italiana: Fonderia di Campane Marinelli, nel centenario della concessione del titolo pontificio
Data di emissione: 17 ottobre 2024.
Valore: tariffa B.
Tiratura: duecentocinquantamilaventi esemplari.
Vignetta: raffigura alcune delle fasi della lunga e complessa realizzazione delle campane secondo tecniche millenarie in uso nella Fonderia Marinelli di Agnone; a sinistra, alcuni operatori sono intenti a governare la materia incandescente durante la fusione del bronzo.
In primo piano, spicca la campana commemorativa del centenario della concessione dello stemma Pontificio alla Fonderia Marinelli, dietro, in successione, modelli rappresentativi delle varie fasi di lavorazione. Completano il francobollo le legende “FONDERIA DI CAMPANE MARINELLI”, “CENTENARIO DEL TITOLO PONTIFICIO” e “AGNONE”. Sul francobollo la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.
Bozzettista: Giustina Milite.
Stampa: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia.
Colori: cinque.
Carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.
Grammatura: 90 g/mq.
Supporto: carta bianca, Kraft monosiliconata da 80 g/mq.
Adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco).
Formato carta: 40 x 30 mm.
Formato stampa: 40 x 26 mm.
Formato tracciatura: 46 x 37 mm.
Dentellatura: 11 effettuata con fustellatura.
Caratteristiche del foglio: quarantacinque esemplari più la riproduzione del logo MIMIT monocromatico sulla cimosa.
Valore: tariffa B.
Tiratura: duecentocinquantamilaventi esemplari.
Vignetta: raffigura alcune delle fasi della lunga e complessa realizzazione delle campane secondo tecniche millenarie in uso nella Fonderia Marinelli di Agnone; a sinistra, alcuni operatori sono intenti a governare la materia incandescente durante la fusione del bronzo.
In primo piano, spicca la campana commemorativa del centenario della concessione dello stemma Pontificio alla Fonderia Marinelli, dietro, in successione, modelli rappresentativi delle varie fasi di lavorazione. Completano il francobollo le legende “FONDERIA DI CAMPANE MARINELLI”, “CENTENARIO DEL TITOLO PONTIFICIO” e “AGNONE”. Sul francobollo la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.
Bozzettista: Giustina Milite.
Stampa: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia.
Colori: cinque.
Carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.
Grammatura: 90 g/mq.
Supporto: carta bianca, Kraft monosiliconata da 80 g/mq.
Adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco).
Formato carta: 40 x 30 mm.
Formato stampa: 40 x 26 mm.
Formato tracciatura: 46 x 37 mm.
Dentellatura: 11 effettuata con fustellatura.
Caratteristiche del foglio: quarantacinque esemplari più la riproduzione del logo MIMIT monocromatico sulla cimosa.