Ospedale S. Maria del Popolo degli Incurabili – MAS di Napoli

Da 1,30 €
  • Data di emissione: 24 novembre 2024.
  • Serie tematica “il Senso civico” dedicata agli Ospedali Storici: Ospedale S. Maria del Popolo degli Incurabili – MAS di Napoli
Data di emissione: 24 novembre 2024.
Valori: tariffa B.
Tiratura: duecentomilaquattro esemplari per ogni francobollo.
Vignette: raffigurano ognuna una prospettiva interna dell’Ospedale storico rappresentato e precisamente:
Ospedale S. Maria Nuova di Firenze: raffigura il Loggiato di ingresso, progettato da Bernardo Buontalenti nel 1574, in cui è visibile l’affresco “Annunciazione” del XVII secolo attribuito al Pomarancio.
Ospedale Civile Ss. Giovanni e Paolo di Venezia: raffigura il Portego delle Colonne della Scuola Grande di San Marco a Venezia, 1485 – 1495.
Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano: raffigura la Sala del Capitolo d’estate, edificata nel 1637 su progetto di Francesco Richini, che ospita l’archivio storico.
Ospedale Santo Spirito in Sassia di Roma: raffigura le Corsie Sistine risalenti al XV secolo.
Ospedale S. Maria del Popolo degli Incurabili – MAS di Napoli: raffigura la Farmacia storica degli Incurabili con i vasi in maiolica del 1747 – 1751.
Completano i francobolli le rispettive legende “OSPEDALE S. MARIA NUOVA” “FIRENZE”; “OSPEDALE CIVILE SS. GIOVANNI E PAOLO” “VENEZIA”; “CA’ GRANDA OSPEDALE MAGGIORE POLICLINICO” “MILANO”; “OSPEDALE SANTO SPIRITO IN SASSIA” “ROMA”; “OSPEDALE S. MARIA DEL POPOLO DEGLI INCURABILI – MAS” “NAPOLI”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.
Bozzettista: Matias Hermo.
Stampa: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia.
Colori: cinque.
Carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.
Grammatura: 90 g/mq.
Supporto: carta bianca, Kraft monosiliconata da 80 g/mq.
Adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco).
Formato carta: 48 x 40 mm
Formato stampa: 48 x 36 mm.
Formato tracciatura: 54 x 47 mm.
Dentellatura: 9 effettuata con fustellatura
Caratteristiche del foglio: ventotto esemplari più la riproduzione del logo MIMIT monocromatico sulla cimosa.
Note: la fotografia dell’Ospedale S. Maria Nuova di Firenze è riprodotta per gentile concessione dell’autore Stefano Olmi; la fotografia dell’Ospedale Civile Ss. Giovanni e Paolo di Venezia è riprodotta per gentile concessione dell’autore Mario Po’; la fotografia di Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano è riprodotta per gentile concessione della Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico Regione Lombardia; la fotografia dell’Ospedale Santo Spirito in Sassia di Roma è riprodotta per gentile concessione dell’ASL Roma 1; la fotografia dell’Ospedale S. Maria del Popolo degli Incurabili – MAS di Napoli è riprodotta per gentile concessione dell’autore Lucio Stea