250° Corpo Guardia di Finanza

Da 1,30 €
  • Data di emissione : 20marzo 2024
  • Emissione di un francobollo celebrativo del Corpo della Guardia di Finanza, nel 250° anniversario dell’istituzione
Valore: tariffa B.
Tiratura: trecentomila esemplari di francobolli e cinquantamila chiudilettera; centoventicinquemila foglietti contenenti rispettivamente un francobollo e quattro chiudilettera per complessivi centoventicinquemila francobolli e cinquecentomila chiudilettera.
Caratteristiche del francobollo e dei chiudilettera
Vignette: su un fondino grigio, con due fasce diagonali in giallo e verde, colori distintivi del Corpo della Guardia di Finanza, sono raffigurati il logo del 250° Anniversario del Corpo che contiene, in una moderna stilizzazione del numero “250”, la mostrina e il tricolore italiano; sullo sfondo il fregio raffigurante due carabine incrociate, una cornetta da cacciatore, una granata con fiamma sul cui disco sono incise le lettere “RI”, acronimo di Repubblica Italiana. Completano il francobollo la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.
I quattro chiudilettera raffigurano, rispettivamente dall’alto a sinistra in senso orario: un uomo con l’uniforme del 1774 della Legione Truppe Leggere e una donna con l’uniforme moderna del Corpo della Guardia di Finanza; un Grifone, animale mitologico con il corpo di leone e la testa dell’aquila, simbolo di forza e saggezza, elemento centrale dello stemma araldico del Corpo, che poggia la zampa anteriore destra sul forziere, rappresentativo dell’Erario; un Grifone in grafica stilizzata affiancato, a destra, in verticale, dal motto ideato per il 250° anniversario “NELLA TRADIZIONE IL FUTURO”; una versione dello stemma araldico della Guardia di Finanza stilizzata in chiave moderna dalla Fondazione Triennale di Milano.Tale emblema comprende diversi elementi: la montagna, il mare e il cielo, ambienti naturali dove opera il Corpo; il Grifone, animale mitologico che, secondo la leggenda, vigila a tutela dell’Erario, rappresentato dalla cassa dello Stato, e la corona turrita.
In ogni chiudilettera è presente il logo del 250° anniversario del Corpo della Guardia di Finanza.
Bozzetti: a cura del V Reparto Comunicazione e Relazioni Esterne del Comando Generale del Corpo della Guardia di Finanza e ottimizzati dal Centro Filatelico della Produzione dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.
Stampa: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia.
Colori: quattro.
Carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.
Grammatura: 90 g/mq.
Supporto: carta bianca, Kraft monosiliconata da 80 g/mq.
Adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco).
Formato carta e formato stampa: 40 x 48 mm.
Formato tracciatura: 47 x 54 mm.
Dentellatura: 9 effettuata con fustellatura.
Foglio:: ventiquattro esemplari di francobolli e quattro esemplari di chiudilettera più la riproduzione del logo MIMIT monocromatico sulla cimosa.
Colori: uno.