Prima seduta del Senato della Repubblica Italiana (foglietto)
- Data di emissione: 8 maggio 2023
- Emissione di un francobollo celebrativo della Prima seduta del Senato della Repubblica Italiana, nel 75° anniversario
Valore: tariffa B.
Tiratura: trecentomilaventi esemplari.
Vignetta: riproduce un particolare dell’Aula legislativa del Senato della Repubblica nella storica sede di Palazzo Madama in Roma. In basso, al centro, il logo istituzionale del Senato. Completano il francobollo la legenda “8 MAGGIO 1948 PRIMA SEDUTA SENATO DELLA REPUBBLICA”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.
Completano il riquadro in cui è inserito il francobollo, rispettivamente a sinistra e a destra, le legende “PER SUFFRAGIO DI POPOLO” e “A PRESIDIO DI PUBBLICHE LIBERTÀ”.
Bozzettista: Claudia Giusto.
Stampa: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia.
Colori: cinque.
Carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.
Grammatura: 90 g/mq.
Supporto: carta bianca, Kraft monosiliconata da 80 g/mq.
Adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco).
Formato carta e formato stampa: il francobollo ha un formato tondo con diametro 40 mm inserito all’interno di un riquadro 48 x 40 mm.
Formato tracciatura: 54 x 47 mm.
Dentellatura: 12 effettuata con fustellatura.
Foglio: ventotto esemplari.
Caratteristiche del foglietto
Tiratura: duecentomilaquattro esemplari.
Vignetta: il francobollo, disposto al centro, riproduce un particolare dell’Aula legislativa del Senato della Repubblica nella storica sede di Palazzo Madama in Roma. In basso, al centro, il logo istituzionale del Senato. Sul resto della superficie del foglietto continua la raffigurazione dell’Aula del Senato nella sua interezza. Completano il francobollo la legenda “8 MAGGIO 1948 PRIMA SEDUTA SENATO DELLA REPUBBLICA”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.
Completano il foglietto, in alto e in basso, le legende “PER SUFFRAGIO DI POPOLO” e “A PRESIDIO DI PUBBLICHE LIBERTÀ”.
Bozzettista: Claudia Giusto.
Stampa: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia.
Colori: cinque.
Carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.
Grammatura: 90 g/mq.
Supporto: carta bianca, Kraft monosiliconata da 80 g/mq.
Adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco).
Formato carta e formato stampa del francobollo: il francobollo ha un formato tondo con diametro 40 mm.
Dentellatura: 12 effettuata con fustellatura.
Formato del foglietto: 100 x 70 mm.
Nota: la foto raffigurante l’aula del Senato è riprodotta su gentile concessione del Senato della Repubblica.
Tiratura: trecentomilaventi esemplari.
Vignetta: riproduce un particolare dell’Aula legislativa del Senato della Repubblica nella storica sede di Palazzo Madama in Roma. In basso, al centro, il logo istituzionale del Senato. Completano il francobollo la legenda “8 MAGGIO 1948 PRIMA SEDUTA SENATO DELLA REPUBBLICA”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.
Completano il riquadro in cui è inserito il francobollo, rispettivamente a sinistra e a destra, le legende “PER SUFFRAGIO DI POPOLO” e “A PRESIDIO DI PUBBLICHE LIBERTÀ”.
Bozzettista: Claudia Giusto.
Stampa: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia.
Colori: cinque.
Carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.
Grammatura: 90 g/mq.
Supporto: carta bianca, Kraft monosiliconata da 80 g/mq.
Adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco).
Formato carta e formato stampa: il francobollo ha un formato tondo con diametro 40 mm inserito all’interno di un riquadro 48 x 40 mm.
Formato tracciatura: 54 x 47 mm.
Dentellatura: 12 effettuata con fustellatura.
Foglio: ventotto esemplari.
Caratteristiche del foglietto
Tiratura: duecentomilaquattro esemplari.
Vignetta: il francobollo, disposto al centro, riproduce un particolare dell’Aula legislativa del Senato della Repubblica nella storica sede di Palazzo Madama in Roma. In basso, al centro, il logo istituzionale del Senato. Sul resto della superficie del foglietto continua la raffigurazione dell’Aula del Senato nella sua interezza. Completano il francobollo la legenda “8 MAGGIO 1948 PRIMA SEDUTA SENATO DELLA REPUBBLICA”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.
Completano il foglietto, in alto e in basso, le legende “PER SUFFRAGIO DI POPOLO” e “A PRESIDIO DI PUBBLICHE LIBERTÀ”.
Bozzettista: Claudia Giusto.
Stampa: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia.
Colori: cinque.
Carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.
Grammatura: 90 g/mq.
Supporto: carta bianca, Kraft monosiliconata da 80 g/mq.
Adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco).
Formato carta e formato stampa del francobollo: il francobollo ha un formato tondo con diametro 40 mm.
Dentellatura: 12 effettuata con fustellatura.
Formato del foglietto: 100 x 70 mm.
Nota: la foto raffigurante l’aula del Senato è riprodotta su gentile concessione del Senato della Repubblica.