Serie Turistica Riccione
Da
1,30 €
- Data di emissione: 22 novembre 2022
- Emissione di un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “il Patrimonio naturale e paesaggistico” – Serie Turistica Riccione
Valore: tariffa B.
Tiratura: duecentocinquantamiladodici esemplari.
Vignetta: raffigura la spiaggia di Riccione con la cittadina romagnola sullo sfondo.
Completano il francobollio la legenda “RICCIONE”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.
Bozzettista: Tiziana Trinca.
Stampa: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia.
Colori: cinque.
Carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.
Grammatura: 90 g/mq.
Supporto: carta bianca, Kraft monosiliconata da 80 g/mq.
Adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco).
Formato carta e formato stampa: 48 x 40 mm.
Formato tracciatura: 54 x 47 mm.
Dentellatura: 9 effettuata con fustellatura.
Foglio: ventotto esemplari.
Note: la foto che ha ispirato il francobollo di Riccione è stata realizzata da Daniele Casalboni.
Tiratura: duecentocinquantamiladodici esemplari.
Vignetta: raffigura la spiaggia di Riccione con la cittadina romagnola sullo sfondo.
Completano il francobollio la legenda “RICCIONE”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.
Bozzettista: Tiziana Trinca.
Stampa: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia.
Colori: cinque.
Carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.
Grammatura: 90 g/mq.
Supporto: carta bianca, Kraft monosiliconata da 80 g/mq.
Adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco).
Formato carta e formato stampa: 48 x 40 mm.
Formato tracciatura: 54 x 47 mm.
Dentellatura: 9 effettuata con fustellatura.
Foglio: ventotto esemplari.
Note: la foto che ha ispirato il francobollo di Riccione è stata realizzata da Daniele Casalboni.