Giornata della filatelia - Leggere
Da
1,30 €
- Data di emissione: 28 ottobre 2022
- Emissione di un francobollo celebrativo della Giornata della filatelia dedicata al tornare a scrivere
Valore: tariffa B.
Tiratura: cinquecentomilaventiquattro esemplari.
Vignetta: riproduce Zerocalcare e Lady Cocca, due dei personaggi tra i più rappresentativi dei fumetti realizzati da Zerocalcare, intenti a leggere una lettera. Completano il francobollo le legende “GIORNATA DELLA FILATELIA” e “PER TORNARE A SCRIVERE”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.
Bozzettista: Zerocalcare.
Stampa: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia.
Colori: quadricromia.
Carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.
Grammatura: 90 g/mq.
Supporto: carta bianca, Kraft monosiliconata da 80 g/mq.
Adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco).
Formato carta: 40 x 48 mm.
Formato stampa: 36 x 44 mm.
Formato tracciatura: 47 x 54 mm.
Dentellatura: 9 effettuata con fustellatura.
Foglio: ventotto esemplari.
Tiratura: cinquecentomilaventiquattro esemplari.
Vignetta: riproduce Zerocalcare e Lady Cocca, due dei personaggi tra i più rappresentativi dei fumetti realizzati da Zerocalcare, intenti a leggere una lettera. Completano il francobollo le legende “GIORNATA DELLA FILATELIA” e “PER TORNARE A SCRIVERE”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.
Bozzettista: Zerocalcare.
Stampa: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia.
Colori: quadricromia.
Carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.
Grammatura: 90 g/mq.
Supporto: carta bianca, Kraft monosiliconata da 80 g/mq.
Adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco).
Formato carta: 40 x 48 mm.
Formato stampa: 36 x 44 mm.
Formato tracciatura: 47 x 54 mm.
Dentellatura: 9 effettuata con fustellatura.
Foglio: ventotto esemplari.