Giffoni52 2022 anno europeo della gioventù
Da
3,30 €
- Data di emissione: 25 luglio 2022
- Emissione di un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “il Patrimonio artistico e culturale italiano” dedicato a “Giffoni52 2022 anno europeo della gioventù”
Valore: tariffa B zona 1 50 g.
Tiratura: quattrocentomila esemplari.
Vignetta: l’illustrazione raffigura un proiettore che rimanda il logo della 52ª edizione di Giffoni Film Festival di fronte a una platea gremita di giovani, protagonisti da oltre mezzo secolo di questo appuntamento con il cinema; alle loro spalle una scala, metafora di crescita culturale e umana. Completano il francobollo la legenda “2022 ANNO EUROPEO DEI GIOVANI”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B ZONA 1 50 G”.
Bozzettista: Federica D’Ambrosio.
Stampa: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia.
Colori: quadricromia.
Carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.
Grammatura: 90 g/mq.
Supporto: carta bianca, Kraft monosiliconata da 80 g/mq.
Adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco).
Formato carta: 40 x 48 mm.
Formato stampa: 36 x 44 mm.
Formato tracciatura: 47 x 54 mm.
Dentellatura: 9 effettuata con fustellatura.
Foglio: ventotto esemplari.
Tiratura: quattrocentomila esemplari.
Vignetta: l’illustrazione raffigura un proiettore che rimanda il logo della 52ª edizione di Giffoni Film Festival di fronte a una platea gremita di giovani, protagonisti da oltre mezzo secolo di questo appuntamento con il cinema; alle loro spalle una scala, metafora di crescita culturale e umana. Completano il francobollo la legenda “2022 ANNO EUROPEO DEI GIOVANI”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B ZONA 1 50 G”.
Bozzettista: Federica D’Ambrosio.
Stampa: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia.
Colori: quadricromia.
Carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.
Grammatura: 90 g/mq.
Supporto: carta bianca, Kraft monosiliconata da 80 g/mq.
Adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco).
Formato carta: 40 x 48 mm.
Formato stampa: 36 x 44 mm.
Formato tracciatura: 47 x 54 mm.
Dentellatura: 9 effettuata con fustellatura.
Foglio: ventotto esemplari.