Gastone Rizzo
Da
1,30 €
- Data di emissione: 7 maggio 2022
- Emissione di un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “il Senso civico” dedicato a Gastone Rizzo, nel centenario della nascita
Valore: tariffa B.
Tiratura: trecentomila esemplari.
Vignetta: raffigura un ritratto di Gastone Rizzo circondato da una scolaresca, con in mano una lente di ingrandimento in cui si riflette il particolare di un francobollo; sullo sfondo un foglio a quadretti su cui campeggia la scritta “FRANCO BOLLINO”, titolo di un bollettino filatelico da lui diretto che con i suoi centosettantacinquemila iscritti nel 1964 divenne “il più importante club filatelico per ragazzi del mondo”. Completano il francobollo la legenda “GASTONE RIZZO”, le date “1922 - 2019”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.
Bozzettista: Marco Ventura.
Stampa: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia.
Colori: cinque.
Carta: patinata gommata, fluorescente non filigranata.
Grammatura: 100 g/mq.
Formato carta: 40 x 48 mm.
Formato stampa: 36 x 44 mm.
Dentellatura: 13 x 13 ½.
Foglio: venticinque esemplari.
Tiratura: trecentomila esemplari.
Vignetta: raffigura un ritratto di Gastone Rizzo circondato da una scolaresca, con in mano una lente di ingrandimento in cui si riflette il particolare di un francobollo; sullo sfondo un foglio a quadretti su cui campeggia la scritta “FRANCO BOLLINO”, titolo di un bollettino filatelico da lui diretto che con i suoi centosettantacinquemila iscritti nel 1964 divenne “il più importante club filatelico per ragazzi del mondo”. Completano il francobollo la legenda “GASTONE RIZZO”, le date “1922 - 2019”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.
Bozzettista: Marco Ventura.
Stampa: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia.
Colori: cinque.
Carta: patinata gommata, fluorescente non filigranata.
Grammatura: 100 g/mq.
Formato carta: 40 x 48 mm.
Formato stampa: 36 x 44 mm.
Dentellatura: 13 x 13 ½.
Foglio: venticinque esemplari.