Elmo Palazzi
Da
1,30 €
- Data di emissione: 23 dicembre 2021
- Emissione di un francobollo commemorativo di Elmo Palazzi, nel 150° anniversario della nascita
Valore: tariffa B.
Tiratura: trecentomila esemplari.
Vignetta: riproduce un ritratto di Elmo Palazzi realizzato da Luigi Casadio affiancato da due sue opere tra le più rappresentative: “Oriente”, scultura in arenaria incastonata in un angolo esterno della sua casa di Città di Castello, e il “Monumento all’XI settembre 1860”, collocato in piazza Raffaello Sanzio della stessa cittadina umbra. Completano il francobollo le leggende “ELMO PALAZZI” e “1871 - 1915”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.
Bozzettista: Tiziana Trinca.
Stampa: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia.
Colori: tre.
Carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.
Grammatura: 90 g/mq.
Supporto: carta bianca, Kraft monosiliconata da 80 g/mq.
Adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco).
Formato carta: 40 x 30 mm.
Formato stampa: 40 x 26 mm.
Formato tracciatura: 46 x 37 mm.
Dentellatura: 11 effettuata con fustellatura.
Foglio: quarantacinque esemplari.
Note: il “Monumento all’XI settembre 1860” è riprodotto per gentile concessione del Comune di Città di Castello; foto della scultura “Oriente” © fotografo Enrico Milanesi; foto “Monumento all’XI settembre 1860” © Circolo Culturale Luigi Angelini.
Tiratura: trecentomila esemplari.
Vignetta: riproduce un ritratto di Elmo Palazzi realizzato da Luigi Casadio affiancato da due sue opere tra le più rappresentative: “Oriente”, scultura in arenaria incastonata in un angolo esterno della sua casa di Città di Castello, e il “Monumento all’XI settembre 1860”, collocato in piazza Raffaello Sanzio della stessa cittadina umbra. Completano il francobollo le leggende “ELMO PALAZZI” e “1871 - 1915”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.
Bozzettista: Tiziana Trinca.
Stampa: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia.
Colori: tre.
Carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.
Grammatura: 90 g/mq.
Supporto: carta bianca, Kraft monosiliconata da 80 g/mq.
Adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco).
Formato carta: 40 x 30 mm.
Formato stampa: 40 x 26 mm.
Formato tracciatura: 46 x 37 mm.
Dentellatura: 11 effettuata con fustellatura.
Foglio: quarantacinque esemplari.
Note: il “Monumento all’XI settembre 1860” è riprodotto per gentile concessione del Comune di Città di Castello; foto della scultura “Oriente” © fotografo Enrico Milanesi; foto “Monumento all’XI settembre 1860” © Circolo Culturale Luigi Angelini.