Tabacchificio di Battipaglia
Da
2,90 €
- Data di emissione: 2 settembre 2021
- Emissione di un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “le Eccellenze del sistema produttivo ed economico” dedicato al Tabacchificio di Battipaglia, nel centenario della fondazione
Valore: tariffa B 50 g.
Tiratura: un milione di esemplari.
Vignetta: riproduce un’opera dell’artista Marco Gallotta che raffigura un particolare degli edifici che ospitavano lo storico Tabacchificio di Battipaglia; in primo piano si stagliano uomini e donne intenti alla lavorazione del tabacco e, sullo sfondo, svettano le ampie vetrate con le caratteristiche grate da cui si intravede il “Castelluccio”, uno dei simboli della città di Battipaglia. Completano il francobollo le leggende “TABACCHIFICIO BATTIPAGLIA” e “CENTENARIO DELLA FONDAZIONE”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B 50 g”.
Bozzettista: Marco Gallotta.
Stampa: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia.
Colori: cinque.
Carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.
Grammatura: 90 g/mq.
Supporto: carta bianca, Kraft monosiliconata da 80 g/mq.
Adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco).
Formato carta: 40 x 30 mm.
Formato stampa: 36 x 26 mm.
Formato tracciatura: 46 x 37 mm.
Dentellatura: 11 effettuata con fustellatura.
Foglio: quarantacinque esemplari.
Tiratura: un milione di esemplari.
Vignetta: riproduce un’opera dell’artista Marco Gallotta che raffigura un particolare degli edifici che ospitavano lo storico Tabacchificio di Battipaglia; in primo piano si stagliano uomini e donne intenti alla lavorazione del tabacco e, sullo sfondo, svettano le ampie vetrate con le caratteristiche grate da cui si intravede il “Castelluccio”, uno dei simboli della città di Battipaglia. Completano il francobollo le leggende “TABACCHIFICIO BATTIPAGLIA” e “CENTENARIO DELLA FONDAZIONE”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B 50 g”.
Bozzettista: Marco Gallotta.
Stampa: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia.
Colori: cinque.
Carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.
Grammatura: 90 g/mq.
Supporto: carta bianca, Kraft monosiliconata da 80 g/mq.
Adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco).
Formato carta: 40 x 30 mm.
Formato stampa: 36 x 26 mm.
Formato tracciatura: 46 x 37 mm.
Dentellatura: 11 effettuata con fustellatura.
Foglio: quarantacinque esemplari.