Serie Turistica: Maratea
Da
1,30 €
- Data di emissione: 23 luglio 2021
- Emissione di un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “il Patrimonio naturale e paesaggistico” Serie Turistica: Maratea
Valori: tariffa B.
Tiratura: duecentomila esemplari.
Vignetta: raffigura una veduta dall’alto del porto turistico di Maratea su cui svetta la statua del Cristo Redentore, simbolo della città, opera dello scultore fiorentino Bruno Innocenti posta sulla sommità di Monte San Biagio.
Completano il francobollo la leggenda “MARATEA”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.
Bozzettista: Silvia Isola.
Stampa: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia.
Colori: sei.
Carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.
Grammatura: 90 g/mq.
Supporto: carta bianca, Kraft monosiliconata da 80 g/mq.
Adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco).
Formato carta e formato stampa: 48 x 40 mm.
Formato tracciatura: 54 x 47 mm.
Dentellatura: 9 effettuata con fustellatura.
Fogli: ventotto esemplari.
Note: foto di Maratea © Guido Alberto Rossi.
Tiratura: duecentomila esemplari.
Vignetta: raffigura una veduta dall’alto del porto turistico di Maratea su cui svetta la statua del Cristo Redentore, simbolo della città, opera dello scultore fiorentino Bruno Innocenti posta sulla sommità di Monte San Biagio.
Completano il francobollo la leggenda “MARATEA”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.
Bozzettista: Silvia Isola.
Stampa: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia.
Colori: sei.
Carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.
Grammatura: 90 g/mq.
Supporto: carta bianca, Kraft monosiliconata da 80 g/mq.
Adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco).
Formato carta e formato stampa: 48 x 40 mm.
Formato tracciatura: 54 x 47 mm.
Dentellatura: 9 effettuata con fustellatura.
Fogli: ventotto esemplari.
Note: foto di Maratea © Guido Alberto Rossi.