Associazione amici di Onofrio Zappalà
- Data di emissione: 4 dicembre 2020.
- Emissione di un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “il Senso civico” dedicato all’Associazione Amici di Onofrio Zappalà
Valore: tariffa B.
Tiratura: quattrocentomila esemplari.
Vignetta: un ritratto di Onofrio Zappalà, vittima dell’attentato terroristico alla Stazione di Bologna del 2 agosto 1980, affiancato, a sinistra, dalla scritta “CONTRO MAFIA E TERRORISMO, NELLA LEGALITÀ PER IL RISPETTO DELLE REGOLE”, identificativo dell’Associazione Amici di Onofrio Zappalà, e, a destra, dall’orologio divenuto simbolo della strage di Bologna; in alto a sinistra, è presente il logo dell’Associazione. Completano il francobollo la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.
Bozzettisti: Natale Caminiti e Isabella Castellana.
Stampa: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia.
Colori: tre.
Carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.
Grammatura: 90 g/mq.
Supporto: carta bianca, Kraft monosiliconata da 80 g/mq.
Adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco).
Formato carta e formato stampa: 40 x 30 mm.
Formato tracciatura: 46 x 37 mm.
Dentellatura: 11 effettuata con fustellatura.
Foglio: quarantacinque esemplari.
Tiratura: quattrocentomila esemplari.
Vignetta: un ritratto di Onofrio Zappalà, vittima dell’attentato terroristico alla Stazione di Bologna del 2 agosto 1980, affiancato, a sinistra, dalla scritta “CONTRO MAFIA E TERRORISMO, NELLA LEGALITÀ PER IL RISPETTO DELLE REGOLE”, identificativo dell’Associazione Amici di Onofrio Zappalà, e, a destra, dall’orologio divenuto simbolo della strage di Bologna; in alto a sinistra, è presente il logo dell’Associazione. Completano il francobollo la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.
Bozzettisti: Natale Caminiti e Isabella Castellana.
Stampa: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia.
Colori: tre.
Carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.
Grammatura: 90 g/mq.
Supporto: carta bianca, Kraft monosiliconata da 80 g/mq.
Adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco).
Formato carta e formato stampa: 40 x 30 mm.
Formato tracciatura: 46 x 37 mm.
Dentellatura: 11 effettuata con fustellatura.
Foglio: quarantacinque esemplari.