Santo Natale 2020 - soggetto pittorico
- Data di emissione: 1 dicembre 2020
- Emissione di un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “le Festività” dedicata al Santo Natale
Valore: tariffa B.
Tiratura: trecentomila esemplari.
Vignetta: riproduce un dipinto di Pietro Bonaccorsi detto Perin del Vaga, “Madonna con il Bambino”, realizzato nel 1534 (Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia). Completano il francobollo le leggende “MADONNA CON IL BAMBINO”, “PERIN DEL VAGA” e “NATALE”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.
Bozzettista: a cura del Centro Filatelico della Direzione Operativa dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A..
Stampa: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia.
Colori: sei.
Carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.
Grammatura: 90 g/mq.
Supporto: carta bianca, Kraft monosiliconata da 80 g/mq.
Adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco).
Formato carta e formato stampa: 40 x 48 mm.
Formato tracciatura: 47 x 54 mm.
Dentellatura: 9 effettuata con fustellatura.
Foglio: ventotto esemplari.
Nota: l’opera pittorica di Perin del Vaga è riprodotta su gentile concessione della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia.
Tiratura: trecentomila esemplari.
Vignetta: riproduce un dipinto di Pietro Bonaccorsi detto Perin del Vaga, “Madonna con il Bambino”, realizzato nel 1534 (Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia). Completano il francobollo le leggende “MADONNA CON IL BAMBINO”, “PERIN DEL VAGA” e “NATALE”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.
Bozzettista: a cura del Centro Filatelico della Direzione Operativa dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A..
Stampa: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia.
Colori: sei.
Carta: bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.
Grammatura: 90 g/mq.
Supporto: carta bianca, Kraft monosiliconata da 80 g/mq.
Adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco).
Formato carta e formato stampa: 40 x 48 mm.
Formato tracciatura: 47 x 54 mm.
Dentellatura: 9 effettuata con fustellatura.
Foglio: ventotto esemplari.
Nota: l’opera pittorica di Perin del Vaga è riprodotta su gentile concessione della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia.