Giornata della Filatelia (Foglietto)

  • Data di emissione: 20 ottobre 2020
  • Emissione di un francobollo celebrativo della Giornata della filatelia dedicata alle nuove professioni
Valore: tariffa B.
Tiratura: centocinquantamila esemplari.
Caratteristiche del francobollo
Vignetta: sullo sfondo di un globo terrestre su cui si evidenzia il monitor di un notebook, si stagliano una serie di sagome di uomini e donne; suggella la vignetta, in alto a destra, il tricolore italiano.
Completano il francobollo le leggende “NUOVE PROFESSIONI” e “GIORNATA DELLA FILATELIA”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.
Bozzettista: Angelo Merenda.
Stampa: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia.
Colori: quadricromia più oro.
Carta: patinata gommata, fluorescente non filigranata.
Grammatura: 100 g/mq.
Formato carta e formato stampa: 40 x 30 mm.
Dentellatura: 13 x 13 ½.
Caratteristiche del foglietto: riproduce, rielaborati artisticamente, i francobolli della serie ordinaria “Italia al lavoro” di Corrado Mezzana emessa nel 1950, idealmente posizionati, rispetto alla regione di riferimento, su una cartina geografica dell’Italia. Al centro del foglietto, una lente di ingrandimento, strumento essenziale del collezionista filatelico, mette a fuoco il francobollo. Sullo sfondo si intravedono un computer portatile e un tappeto di ruote alate e di stelle che caratterizzavano la filigrana dei francobolli dell’epoca. In basso, è presente un chiudilettera che evidenzia un particolare del francobollo dedicato alla raccolta delle arance in Sicilia su cui campeggia, in alto, la leggenda “ITALIA AL LAVORO”.
Completano il foglietto, in basso a sinistra, il logo di Poste Italiane e in
alto, il tricolore italiano tra le due leggende “GIORNATA DELLA FILATELIA” e “2020”.
Colori: cinque.
Formato del foglietto: 140 x 205 mm.