Cesare Maccari
- Data di emissione: 15 novembre 2019
- Emissione di un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “il Patrimonio artistico e culturale italiano” dedicato a Cesare Maccari, nel centenario della scomparsa.
Valore: tariffa B.
Tiratura: cinquecentomila esemplari per il francobollo stampato in foglio.
Vignetta: riproduce un particolare dell'affresco “Cicerone inveisce contro Catilina”che fa parte di un ciclo pittorico realizzato da Cesare Maccari, tra il 1881 e il 1888, nella Sala Gialla di Palazzo Madama, sede del Senato della Repubblica Italiana. Completano il francobollo la leggenda “CESARE MACCARI”, le date “1840 - 1919”, la scritta “ITALIA”e l'indicazione tariffaria “B”.
Bozzetto: a cura di Poste Italiane e ottimizzato dal Centro Filatelico della Direzione Operativa dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.
Stampa: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia.
Colori: cinque più oro.
Carta: patinata gommata, fluorescente non filigranata.
Grammatura: 100 g/mq.
Formato carta e formato stampa: 30 x 40 mm.
Dentellatura: 13 ½ x 13 effettuata con perforazione.
Foglio: cinquanta esemplari.
Tiratura: cinquecentomila esemplari per il francobollo stampato in foglio.
Vignetta: riproduce un particolare dell'affresco “Cicerone inveisce contro Catilina”che fa parte di un ciclo pittorico realizzato da Cesare Maccari, tra il 1881 e il 1888, nella Sala Gialla di Palazzo Madama, sede del Senato della Repubblica Italiana. Completano il francobollo la leggenda “CESARE MACCARI”, le date “1840 - 1919”, la scritta “ITALIA”e l'indicazione tariffaria “B”.
Bozzetto: a cura di Poste Italiane e ottimizzato dal Centro Filatelico della Direzione Operativa dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.
Stampa: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia.
Colori: cinque più oro.
Carta: patinata gommata, fluorescente non filigranata.
Grammatura: 100 g/mq.
Formato carta e formato stampa: 30 x 40 mm.
Dentellatura: 13 ½ x 13 effettuata con perforazione.
Foglio: cinquanta esemplari.